Tanti anni fa, sicuramente più di dieci, avevo trovato presso la Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”, presso il Castello Sforzesco, una mappa della metropolitana di Milano, classificata come risalente al 1969. Era un ritaglio da qualcosa di più grande. Inoltre, se ben ricordo, era incollata su un supporto che non permetteva di guardare il retro. Qualche settimana fa ho trovato finalmente l’origine dell’immagine, ovvero una mappa pieghevole edita della Federico Motta per conto di ATM, nel gennaio 1967. Essa contiene esattamente il frammento conservato presso la Bertarelli come confermato dalla medesima pubblicità con date relative ad un concorso. Dunque, alla fine, si tratta di una seconda versione della mappa della metro di Milano, molto più evoluta della prima e anche con un progetto grafico semplice ma di grande effetto, soprattutto nella copertina. Aperta la mappa su un lato si trova la planimetria integrale di Milano con tutte le linee urbane e il tracciato della metro e i suoi tre capilinea denominati tutti bizzarramente “1 M”. Su questa mappa non sono riportati i nomi delle stazioni. Sul retro c’è invece lo schema della metro con i nomi delle stazioni e l’elenco dei mezzi di superficie con cui era possibile interscambiare. Inoltre sono presenti numerose pubblicità della Federico Motta Editore. Probabilmente ATM fece produrre la mappa gratuitamente in cambio degli spazi pubblicitari. La copertina è estremamente elegante, con il rosso della Linea 1, lo stemma di Milano, e poche parole in un carattere con grazie, tutti minuscolo, e allineati in due blocchi uno in alto a sinistra e l’altro in basso a destra. Nelle tre immagini vedete: la copertina, la mappa completa, lo schema di linea della metropolitana e le pubblicità. Nell’ultima immagine, la scansione di quanto conservato presso l’archivio Bertarelli.
© 2020 Minici Giovanni Luca – www.metroricerche.it, si acconsente l’uso di questo articolo e delle immagini citandone l’autore e la fonte, ad esclusione delle immagini di proprietà di terzi, come chiaramente indicato.