Skip navigation

Monthly Archives: febbraio 2025

Nuove date per le visite “La Rossa con occhi nuovi” che si tengono presso la Fondazione Franco Albini ogni terzo sabato del mese più alcune date extra. I partecipanti avranno il piacere di poter ammirare i progetti originali e una selezione di immagini tra le più belle e più significative sulle metropolitane 1 e 2 tutto ciò che ha portato alla loro nascita e alla creazione del progetto di architettura di interni e grafica firmato da Franco Albini, Franca Helg e Bob Noorda. In questa rinnovata visita guidata, ripensata per i 60 anni della Linea Rossa, vi racconterò tutti i segreti della genesi di una metropolitana che cambiò il modo di concepire la progettazione delle stazioni e della segnaletica supportato dal nuovo allestimento pensato da Marco Marzini.

 

sabato 29 marzo 2025, ore 15,00

prenotazione obbligatoria: info@fondazionefrancoalbini.com

Contatteci per organizzare visite aggiuntive (minimo 8 persone)

 

 

 

© 2025 Minici Giovanni Luca – www.metroricerche.it, si acconsente l’uso di questo articolo e delle immagini citandone l’autore e la fonte, ad esclusione delle immagini di proprietà di terzi, come chiaramente indicato.

Licenza Creative Commons
Quest’ opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non o

Buon 70esimo compleanno alla metropoltiana di Roma. Prima metropolitana italiana, aprì al pubblico il 9 febbraio 1955. La prima tratta, che fu costruita lamendo anche il Colosseo, è ora parta della linea B.

Happy 70th birthday to the Rome Metro. The first Italian metro, it opened to the public on February 9, 1955. The first section, which was built even under the Colosseum, is now part of the B line.

 

 

 

 

© 2025 Minici Giovanni Luca – www.metroricerche.it, si acconsente l’uso di questo articolo e delle immagini citandone l’autore e la fonte, ad esclusione delle immagini di proprietà di terzi, come chiaramente indicato.